Meet the Expert
Identificazione e storia
Nome: Cloe
Segnalamento e anamnesi: gatto, Comune europeo, femmina sterilizzata, 16 anni.
Il paziente si è presentato presso la nostra clinica con abbattimento, anoressia, ematochezia e vomito. Alla visita clinica si riscontrano stato del sensorio depresso, BCS 3/9, disidratazione del 7%, mucose rosa pallido, i linfonodi e la frequenza respiratoria sono normali cosi come il reperto all’auscultazione.
Alla palpazione dell’addome si percepisce un probabile ispessimento di un’ansa intestinale.
Diagnostica

Si effettua una radiografia addominale ed esami ematochimici dove si riscontra un aumento della creatinemia e dell’uremia, una moderata anemia con leucocitosi e neutrofilia. Alla radiografia si evidenzia la presenza di una maggiore radiopacità a livello di colon discendente con lieve distensione delle anse del piccolo intestino a contenuto gassoso.

Si procede eseguendo un’ecografia addominale con sonde microconvex (Freq 3-11 MHz) e lineare (Freq 4-15 MHz).
Alla scansione addominale del fegato l’ecostruttura dell’organo risulta nella norma, cistifellea con spessori parietali normali, contenuto endoluminale anecogeno con materiale iperecogeno in sospensione indicativo di sludge biliare.
Scansione a livello di addome caudale dove si evidenzia una porzione di intestino a doppia parete che in asse corto assume un aspetto a bersaglio. All’interno di questa porzione si evidenzia del tessuto marcatamente iperecogeno (compatibile con peritoneo reattivo) e aree rotondeggianti ipoecogene di probabile pertinenza linfonodale.

In questa scansione si apprezza la struttura a bersaglio dove la parete esterna è di probabile pertinenza del colon mentre la parete interna è costituita da piccolo intestino (vedi freccia).
In questa scansione si conferma che la parete esterna risulta essere di pertinenza del colon.
Conclusioni e trattamento:

Melissa Papa, DVM, ECVIM-CA (Cardiology) Resident - Clinica Veterinaria Gran Sasso, Milano, Italy.
Il reperto è fortemente suggestivo di intussuscezione intestinale ileo-colica, si è proceduto con laparotomia esplorativa per risoluzione della problematica. Durante l’intervento chirurgico viene effettuata anche l’enteropessi del piccolo intestino.
MyLab è un marchio commerciale di Esaote spa.
Le immagini del prodotto sono puramente illustrative. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio rappresentante Esaote.
Tecnologia e caratteristiche dipendono dalla configurazione/dal sistema. Specifiche soggette a modifiche senza preavviso. Le informazioni potrebbero fare riferimento a prodotti o modalità non ancora approvati in tutti i paesi.
Read other VET interviews
Ecocardiografia del cane
Segnalamento e anamnesi: cane, bassotto, femmina, 13 anni.
E’stata richiesta un’ecografia addominale ed ecocardiografia per anoressia, abbattimento ed episodi sincopali ...
Ecografia del cane
Cane, Bassotto a pelo corto, Femmina, 10 anni.
Richiesto controllo ecografico per dimagrimento, PU/PD, vomito ricorrente soprattutto dopo ingestione di alimenti extra-dieta ...
Ecografia muscoloscheletrica nel cane
Cane, Springer Spaniel, M, 4 anni
Viene richiesto esame ecografico e visita ortopedica per zoppia acuta - arto anteriore sinistro...