Identificazione e storia
Nome: Jackie
Segnalamento ed anamnesi: cane, femmina sterilizzata, meticcio, 10 anni, 19 kg
Da qualche tempo presenta perdita di peso con aumento di volume dell’addome.
Richiesto consulto cardiologico per sospetta ascite.
Diagnostica
Parasternale dx asse lungo, quattro camere, Standard 1. Volumi atrioventricolari nella norma. Neoformazione nodulare in atrio dx aggettante nel ventricolo destro.
Parasternale dx, asse corto, proiezione bicavale. Neoformazione nodulare in atrio dx che sembra provenire dalla vena cava caudale.
Parasternale sx, apicale 4 camere. Volumi atrioventricolari nella norma. Neoformazione nodulare in atrio dx aggettante nel ventricolo destro.
Scansione dell’area di proiezione della ghiandola surrenalica destra con soggetto in decubito laterale sinistro. Neoformazione di circa 3 cm che invade la vena frenicoaddominale.
Scansione epato cavale con soggetto in decubito laterale sx. Neoformazione intraluminale cavale occludente con ectasia del vaso. Lobi epatici arrotondati e presenza di versamento addominale.

TC scansione sagittale con m.d.c.
Neoformazione, a margini non ben definiti e aspetto eterogeneo, di pertinenza surrenalica destra, caratterizzata da lieve/moderato ed eterogeneo uptake di m.d.c.
Presentante estensione intraluminale a livello delle vene frenico addominali e addominali craniali ipsilaterali e cava caudale, estesa cranialmente in sede atriale destra (29x26x164 mm circa).
Le immagini sono state acquisite con MyLab™Omega Exp VET.
Conclusioni e trattamento

Carmelo Marco Bruno, DVM, specialista in patologia e clinica degli animali da affezione, Accreditato FSA e BOL
I tumori surrenalici possono avere la capacità di invadere la vena cava caudale attraverso la vena frenico addominale, circa l’11% dei carcinomi e il 50% dei feocromocitomi presentano queste caratteristiche. In situazioni estreme la crescita intravasale può raggiungere il cuore destro provocando un'ostruzione al ritorno venoso cavale (Budd-Chiari like syndrome). L’opzione chirurgica può essere una valida soluzione per la mancata adesione del tumore alle pareti vascolari permettendo al chirurgo di rimuovere la neoformazione attraverso l’accesso addominale.
Leggi altre interviste VET
Ecografia drago barbuto
Segnalamento ed anamnesi: Drago barbuto, femmina, 8 anni.
È stata richiesta un'ecografia a causa della storia clinica aspecifica caratterizzata da anoressia, prostrazione e rilevazione...
Ecografia nel cane
Segnalamento e anamnesi: Cane, Maltese, FS, 6 anni.
Il paziente richiede una visita per vomito e diarrea (ematochezia), presenta un sub-ittero e febbre a 39,5° ...
Ecografia nel cane
Segnalamento e anamnesi: Cane, Barbone nano, FS, 5 AA.
La paziente si reca in Pronto Soccorso per inappetenza e abbattimento...