Tecnologia e caratteristiche dipendono dalla configurazione/dal sistema. Specifiche soggette a modifiche senza preavviso. Le informazioni potrebbero fare riferimento a prodotti o modalità non ancora approvati in tutti i paesi.
MyLab<sup>™</sup>Class C
classC slider 02
classC slider 03
classC slider 04

Sistemi VET

  • Panoramica
  • Caratteristiche
  • Download
  • Video
  • e-shop
Panoramica

MyLabClass C: scopri il potere della tecnologia touch

Tutto il comfort con un semplice tocco

Quando gli ecografisti pensano ad un'apparecchiatura di alto livello sia cardiovascolare sia per general imaging, chiedono piattaforme all'avanguardia, con tecnologie altamente performanti e integrate sull'ecografo, insieme a semplicità e facilità d'uso. MyLabClass C è stato progettato sulla base di questi concetti chiave, per fornire una diagnosi affidabile ed assicurare la produttività giornaliera. Già da una prima osservazione si intuisce come MyLabClass C presenti una semplicità mai vista prima su un ecografo di fascia alta.

MyLabClass C: prestazioni, semplicità ed ergonomia con un semplice tocco.

Per ottenere prestazioni di alto livello non è sempre necessario ricorrere ad apparecchi fissi e ingombranti. Un'attenzione particolare è stata dedicata a ridurre le dimensioni e a migliorare la nuova ergonomia di MyLabClass C. Ciò fa del nuovo MyLabClass C un ecografo compatto e agile, facile da spostare e adattabile ad ogni tipo di ambiente, anche il più critico, come le sale operatorie. La tastiera regolabile in altezza e orientabile e il braccio articolato multiplanare del monitor consentono sempre un posizionamento ottimale.

Opti-Light: illuminazione ottimizzata dalle elevate prestazioni

La luminosità è sempre stata un fattore fondamentale per l'imaging a ultrasuoni. La recentissima tecnologia del monitor LCD permette una visualizzazione nitida delle immagini in ogni condizione. MyLabClass C introduce inoltre una funzione unica: Opti-Light. Tale funzione, grazie a una luce posizionata sul retro del monitor, permette di controllare il livello della luce della stanza direttamente dall'ecografo, attraverso controlli dedicati sul touch screen appositamente progettati. Condizioni di lavoro ottimizzate, maggior comfort per l'operatore e migliore cura del paziente.

Touch screen di alta qualità: Tutta la perfezione con un semplice  tocco

L’ampio monitor touch-screen di alta qualità è ben posizionato vicino all’area di lavoro più importante del pannello di controllo, consentendo di visualizzare e cambiare con un semplice tocco tutti i parametri relativi alla funzione che si sta utilizzando.

iQProbes: un'ampia gamma di trasduttori high-tech

Il componente principale nella catena di elaborazione del segnale che consente di ottenere l'immagine diagnostica ecografica finale è il trasduttore. Il design del materiale e la tecnologia impiegati per creare un trasduttore sono i fattori determinanti per garantire la qualità delle immagini del'ecografo. iQProbe rappresenta la tecnologia di Esaote più all'avanguardia grazie ai suoi innovativi trasduttori “Gold” standard. Progettata per migliorare prestazioni ed ergonomia, la tecnologia iQProbe si basa su:

  • Active Matrix Composite Material innovativo
  • Soluzione con strati adattativi multipli
  • Processo di produzione del materiale di riempimento della struttura
  • Processo di produzione della lente geometrica intelligente

Tutta l'integrazione con un semplice tocco

La gestione dei dati è molto importante oggi, sia per il comfort dell'operatore sia per la cura del paziente. Esaote garantisce una soluzione efficiente per qualsiasi esigenza e ambiente: da workstation autonome fino ad architetture modulari più complesse.  MyLabDesk è la soluzione flessibile per collegare facilmente il vostro MyLab al PC. MyLabDesk è la risposta di Esaote alla necessità degli operatori di utilizzare un modo semplice e chiaro per archiviare, verificare, eseguire post-elaborazioni, ottenere report o stampare i propri esami MyLab su un PC comodamente dall'ufficio (o casa) o in viaggio. MyLabDesk fornisce i mezzi per aumentare il flusso di lavoro e la produttività negli studi privati​​, nelle cliniche e nei reparti ospedalieri.

  • Archiviazione, verifiche ed esami di post-elaborazione vengono eseguiti con ecografi MyLab
  • Importazione di formati di file nativi Esaote (dati grezzi UAF e EAF) tramite USB, CD o DVD e rete.
  • Esecuzione di misurazioni generiche e per specifiche applicazioni
  • Verifica, modifica e stampa degli esami (report e immagini)
  • Esportazione di dati mediante le funzionalità classiche di un PC quali masterizzazione su CD o DVD, e-mail e così via.

Per ordine della Food and Drug Administration, l'utilizzo dei mezzi di contrasto negli Stati Uniti è consentito solo per l'opacizzazione del ventricolo sinistro e la visualizzazione del bordo endocardico ventricolare sinistro.
ElaXto non è disponibile per la vendita negli Stati Uniti.
Virtual Navigator non è disponibile per la vendita negli Stati Uniti.
QAS non è ancora disponibile per la vendita negli Stati Uniti.
Windows® è un marchio registrato di Microsoft Corporation.

Tecnologia e caratteristiche dipendono dalla configurazione/dal sistema. Specifiche soggette a modifiche senza preavviso. Le informazioni potrebbero fare riferimento a prodotti o modalità non ancora approvati in tutti i paesi. Le immagini di prodotto compaiono a solo scopo illustrativo. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio rappresentante Esaote.

Caratteristiche

Tecnologie avanzate per qualsiasi soluzione clinica

Le innovative caratteristiche di MyLabClass C permettono al sistema di essere utilizzato in qualsiasi ambiente, fornendo sempre un accesso facile, veloce e affidabile per la diagnosi e la condivisione dei dati.
Con un semplice tocco, prevenzione e quantificazione cardiovascolare saranno a portata di mano: la "prevention suite" con le tecnologie avanzate RF-QIMT, RF-QAS, XStrain, CFI e le sonde iQ di ultima generazione consente il miglior approccio clinico alla diagnosi. Nella versione aggiornata di CnTI per general imaging, Contrast Tuned Imaging per procedure con mezzi di contrasto, HD CFM e XFlow, immagini ad alta frequenza, tecnologia X4D, Virtual Navigator ed Elaxto per elastosonografie sono in grado di soddisfare qualsiasi esigenza clinica.



Fare clic sull'immagine per visualizzare le immagini prodotte tramite le tecnologie avanzate Esaote

Elaborazione dell'imaging: Esaote mette a disposizione dell'utente numerose tecnologie di ottimizzazione dell'imaging. Grazie a TEI,  il segnale armonico è interamente preservato senza alcuna degradazione delle informazioni acustiche. MView e XView migliorano la qualità delle ecografie riducendo la presenza di artefatti, ombre e speckle.

CnTI: Contrast Tuned Imaging per procedure con mezzi di contrasto: CnTI, la tecnologia rivoluzionaria di Esaote che, insieme ai mezzi di contrasto per sistemi a ultrasuoni di ultima generazione, garantisce risultati clinici incredibili grazie a una precisa rilevazione delle microbolle. La bassissima pressione acustica applicata consente di aumentare il tempo di vita delle bolle, per un'identificazione chiara in fase arteriosa e tardiva. L'elevata sensibilità delle sonde e la bassa frequenza di disturbi e artefatti consentono una diagnosi estremamente precisa in termini di rilevamento e caratterizzazione delle lesioni. È inoltre disponibile uno strumento di quantificazione del contrasto.

HD CFM e XFlow - straordinaria sensibilità del flusso e risoluzione spaziale: la sensibilità e la risoluzione del doppler a colori sono fondamentali nella valutazione dei flussi sanguigni, specialmente per i flussi con dimensioni e velocità limitate. La tecnologia HD CFM aiuta l'utente a definire le giuste impostazioni per ottenere più informazioni cliniche possibile. In caso di particolari processi diagnostici in cui le informazioni morfologiche sono più importanti dell'emodinamica stessa, XFlow offre immagini nitide con artefatti ridotti e una dipendenza inferiore dell'angolo di insonazione.

Fare clic sull'immagine per visualizzare le immagini prodotte tramite le tecnologie avanzate Esaote

Immagine ad alta frequenza: Esaote, leader storico nell'imaging ad alta frequenza, garantisce un livello inaspettato di dettagli in tutte le applicazioni in cui sono richieste immagini superficiali. I trasduttori da 22 MHz, XView, MView, ElaXto, X4D e il pacchetto "A Universe under the mm" sono solo alcuni esempi delle potenzialità tecnologiche di MyLabClass C. I risultati clinici sono semplicemente sorprendenti e introducono nuovi campi di ricerca e nuovi livelli di diagnosi. Tecnologie avanzate come ElaXto e X4D sono state implementate non solo come ulteriori informazioni qualitative, ma anche come un pacchetto quantitativo altrettanto importante in grado di eseguire diagnosi oggettive e veloci.

Tecnologia X4D: il pacchetto avanzato di imaging 3D/4D sfrutta modalità innovative di visualizzazione delle ecografiche convenzionali in 2D mediante algoritmi sofisticati ed è in grado di fornire eccezionali ricostruzioni volumetriche in 3D o 4D. Le misurazioni di lunghezza, superficie, perimetro, diametro, angolo e zone di volume nel display multi-dimensionale consentono di fornire l'analisi quantitativa e l'acquisizione qualitativa con il collegamento a uno speciale database per archiviare tutti i set di dati personali. 

Fare clic sull'immagine per visualizzare le immagini prodotte tramite le tecnologie avanzate Esaote

RFQIMT - Quality Intima Media Thickness basato su RF per la rilevazione precoce di disturbi cardiovascolari: RFQIMT viene utilizzato per la misurazione dell’ispessimento dell’intima media spessore dei vasi sanguigni di un'area predefinita della carotide. La sua facilità di utilizzo combinata a feedback in tempo reale di qualità, aiuta l'operatore a ottenere risultati precisi e riproducibili. Le misurazioni (anche se registrate in momenti diversi dell'esame) possono essere riportate su un grafico normalizzato visualizzato con indicatori che aiuteranno i medici nelle loro procedure diagnostiche e terapeutiche.

RFQAS - Quality Arterial Stiffness per la rilevazione precoce di disturbi cardiovascolari: RFQAS viene utilizzato per la misurazione della rigidità dei vasi sanguigni di un'area dell'arteria carotide selezionata per l'indagine. La rigidità della parete del vaso sanguigno è espressa dalla pressione sanguigna brachiale e dalle misurazioni precise del diametro e delle sue variazioni. Durante la misurazione ecografica viene registrata anche la pressione sanguigna locale. La pressione sanguigna locale e la rigidità si ottengono da risultati quantitativi basati su sofisticati studi clinici.

Fare clic sull'immagine per visualizzare le immagini prodotte tramite le tecnologie avanzate Esaote

Auto-Adjustment - misurazione e regolazione automatica del segnale doppler: la quantificazione del profilo Doppler è sicuramente un tema importante in cardiologia e nelle ecografie vascolari. Una volta che il campione volumetrico è stato posizionato e la traccia Doppler viene visualizzata sul monitor, l'utente sarà in grado di selezionare la valutazione in tempo reale di tutti i parametri clinici principali abilitando la funzione ADM. Quando si desidera lavorare in modalità fermo-immagine, è possibile tracciare il profilo Doppler e tenere traccia automaticamente dei valori massimi, medi o minimi. Caratteristiche come il calcolo FE (frazione di eiezione) e ADM (misurazione automatica), forniscono una valutazione di importanti parametri clinici in un breve lasso di tempo. Ciò consente una riduzione dei tempi e una gestione accurata del paziente in caso di malattie potenziali che necessitano di ulteriori approfondimenti.

CFI - Coronary Flow Imaging per valutare il flusso sanguigno arterioso coronarico e le sue principali caratteristiche: La valutazione delle caratteristiche del flusso sanguigno coronarico è significativa anche in termini di attività cardiaca basale in assenza di stress cardiaco indotto dall'esterno. Quando le impostazioni predefinite del Color Doppleri CFI sono attivate, il segnale proveniente dal flusso sanguigno arterioso coronarico è ottimizzato rispetto a molti componenti di velocità concomitanti del flusso sanguigno presenti nei ventricoli e negli atri cardiaci. La combinazione della sonda cardiaca iQ e il CFI dedicato (imaging del flusso sanguigno arterioso coronarico) predefinito, offrono una prestazione superiore in modalità CFM/PW per la rilevazione e la misurazione dei flussi coronarici.

XStrain: XStrain è uno strumento non invasivo che consente di investigare in modo ottimizzato il funzionamento del miocardio, in modo da esplorare e quantificare gli aspetti della fisiologia del cuore che non  era possibile rilevare e con precedenti tecnologie. Velocità miocardica, sforzo miocardico e tasso di sforzo sono in grado di rilevare il deterioramento precoce della funzione della pompa (valutata come frazione di eiezione o gittata cardiaca). Poiché si basa sulla tecnologia per la misurazione indipendente dall'angolazione, XStrain consente di valutare la contrazione di entrambi i ventricoli, destro e sinistro. XStrain è uno strumento innovativo per la valutazione meccanica del movimento della parete cardiaca. Lo strumento può quindi fornire un supporto quantitativo per esami ecografici standard ed essere utilizzato per esaminare e monitorare i pazienti al fine di individuare in anticipo eventuali variazioni nel movimento della parete cardiaca.

Virtual Navigator è una medotica avanzata per Fusion Imaging (US e TC/RM/PET-TC): Virtual Navigator è una tecnologia di Fusione Imaging   applicata all'ecografia che ottimizza le informazioni prodotte da un ecografo grazie alla combinazione con una seconda modalità di imaging (TC, RM, PET o 3D US) in tempo reale. Tutti i benefici di diverse modalità nello stesso esame.

Virtual Biopsy - Biopsia avanzata anche durante le procedure complesse: Virtual Biopsy consente di seguire una procedura percutanea che sovrappone le informazioni di tracciatura dell'ago all'ecografia in tempo reale.

Per ordine della Food and Drug Administration, l'utilizzo dei mezzi di contrasto negli Stati Uniti è consentito solo per l'opacizzazione del ventricolo sinistro e la visualizzazione del bordo endocardiaco ventricolare sinistro.
ElaXto non è disponibile per la vendita negli Stati Uniti.
Virtual Navigator non è disponibile per la vendita negli Stati Uniti.
QAS non è ancora disponibile per la vendita negli Stati Uniti.
Windows® è un marchio registrato di Microsoft Corporation.

Tecnologia e caratteristiche dipendono dalla configurazione/dal sistema. Specifiche soggette a modifiche senza preavviso. Le informazioni potrebbero fare riferimento a prodotti o modalità non ancora approvati in tutti i paesi. Le immagini di prodotto compaiono a solo scopo illustrativo. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio rappresentante Esaote.

Caratteristiche aggiuntive

  • CMM - Compass M-Mode
  • XMM – eXtended M-Mode imaging per una qualità di immagine superiore
  • TVM: Tissue Velocity Mapping per l'analisi del movimento del ventricolo sinistro
  • AutoEF: calcolo automatico della frazione di eiezione automatica
  • ADM - Automatic Doppler Measurement
  • TEE - Applicazioni transesofagee
  • Q-Mode - Rappresentazione simultanea di CFM e M-Mode
  • Ecocardiografia da stress integrata
  • Pacchetti avanzati cardiaco e vascolare
  • TPView per un campo di vista più ampio, specialmente negli esami al seno e vascolari
  • IP Intelligent Positioning: sistema di posizionamento intelligente in modalità Virtual Navigator per definire al meglio il target dell'ecografia
  • View Finder: valutazione accurata della struttura anatomica durante la fase di tuning in modalità Virtual Navigator
  • 4D Biopsy Guidance per migliorare l'affidabilità delle procedure bioptiche
  • 3D-4D VRA Counting - misurazione e calcolo automatici del volume target sferico ipoecoico
  • Panoramica 3D per creare una vista 3D estesa unendo i volumi acquisiti
  • Vpan ricostruzione panoramica
  • PBI - Pure Brilliance Imaging per ottimizzare e migliorare la qualità di immagine

Per ordine della Food and Drug Administration, l'utilizzo dei mezzi di contrasto negli Stati Uniti è consentito solo per l'opacizzazione del ventricolo sinistro e la visualizzazione del bordo endocardiaco ventricolare sinistro.
ElaXto non è disponibile per la vendita negli Stati Uniti.
Virtual Navigator non è disponibile per la vendita negli Stati Uniti.
QAS non è ancora disponibile per la vendita negli Stati Uniti.
Windows® è un marchio registrato di Microsoft Corporation.

Tecnologia e caratteristiche dipendono dalla configurazione/dal sistema. Specifiche soggette a modifiche senza preavviso. Le informazioni potrebbero fare riferimento a prodotti o modalità non ancora approvati in tutti i paesi. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio rappresentante Esaote.

Download

MyLabClass C: Discover the Power of Touch

Tecnologia e caratteristiche dipendono dalla configurazione/dal sistema. Specifiche soggette a modifiche senza preavviso. Le informazioni potrebbero fare riferimento a prodotti o modalità non ancora approvati in tutti i paesi. Le immagini di prodotto compaiono a solo scopo illustrativo. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio rappresentante Esaote.

Video

ESAOTE MyLabClass C - Discover the Power of Touch.

MyMyLabClass C: prestazioni superiori, semplicità ed ergonomia con un semplice tocco. Affidabilità diagnostica e comfort massimi.

 

 

Tecnologia e caratteristiche dipendono dalla configurazione/dal sistema. Specifiche soggette a modifiche senza preavviso. Le informazioni potrebbero fare riferimento a prodotti o modalità non ancora approvati in tutti i paesi. Le immagini di prodotto compaiono a solo scopo illustrativo. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio rappresentante Esaote.

e-shop

Esaote E-shop

Una selezione ultra.

Sonde, Accessori & pezzi di ricambio per Sistemi ad Ultrasuoni

Una ricca selezione di sonde, stampanti, accessori, parti di ricambio, software – di tutto di più – sarà a tua disposizione per farti trovare esattamente ciò che cerchi. Sei a un solo passo: registrati per scoprire tutti i nostri prodotti per Sistemi ad Ultrasuoni.

 

 

ENTRA IN Esaote E-shop-SHOP

Connettività

MyLabClass C - Connettività

Esaote, leader mondiale nel campo della gestione/condivisione dei dati clinici fin dall'introduzione delle tecniche di Information Technology in ambito medico, ha contribuito in modo decisivo al processo di trasformazione del settore medicale, che sta raggiungendo negli ultimi anni un livello di efficienza inaspettato.

Per gli aggiornamenti più recenti e/o per ulteriori informazioni non incluse nella presente sezione, contattare connectivity(at)esaote.com

Tecnologia e caratteristiche dipendono dalla configurazione/dal sistema. Specifiche soggette a modifiche senza preavviso. Le informazioni potrebbero fare riferimento a prodotti o modalità non ancora approvati in tutti i paesi. Le immagini di prodotto compaiono a solo scopo illustrativo. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio rappresentante Esaote.

Periferiche

Esaote offre una gamma completa di stampanti e DVR dedicati, che possono essere collegati all'ecografo per ottenere stampe di qualità superiore e rispondere a qualsiasi esigenza di archiviazione delle immagini diagnostiche.

Scegli la tua stampante commerciale e ottieni la massima qualità di immagine. 

Le periferiche che è possibile collegare all'ecografo dipendono dalla configurazione/dal sistema.

Per ricevere ulteriori informazioni su caratteristiche specifiche e sulla compatibilità del presente
sistema a ultrasuoni, inviare le proprie richieste a un rappresentante commerciale Esaote.

Tecnologia e caratteristiche dipendono dalla configurazione/dal sistema. Specifiche soggette a modifiche senza preavviso. Le informazioni potrebbero fare riferimento a prodotti o modalità non ancora approvati in tutti i paesi. Le immagini di prodotto compaiono a solo scopo illustrativo. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio rappresentante Esaote.

Certificazioni

MyLabClass C, prodotto da Esaote, è conforme al regolamento sui dispositivi medici MDR 2017/745. Sulla base di tale regolamento, Esaote l'ha classificato come dispositivo di classe IIa.



Tecnologia e caratteristiche dipendono dalla configurazione/dal sistema. Specifiche soggette a modifiche senza preavviso. Le informazioni potrebbero fare riferimento a prodotti o modalità non ancora approvati in tutti i paesi. Le immagini di prodotto compaiono a solo scopo illustrativo. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio rappresentante Esaote.

SONDE

PA240

PA230

PA122

PA023

LA533 appleprobe

LA532

LA523

LA522

LA332 appleprobe

LA923

SL3116

TEE022 Multiplane

TEE132 Multiplane

CA631

CA541 appleprobe

CA431

CA430

CA123

C5-2 R13

BC431

BL433 appleprobe

BC441

BE1123

TRT33 Bi-plane

EC1123

IOE323

LP323

Pencil CW 5

Pencil CW 2

Pencil HF CW

IOT342 appleprobe

IH 6-18

SI2C41 appleprobe

PA240
PA230
PA122
PA023
LA533 appleprobe
LA532
LA523
LA522
LA332 appleprobe
LA923
SL3116
TEE022 Multiplane
TEE132 Multiplane
CA631
CA541 appleprobe
CA431
CA430
CA123
C5-2 R13
BC431
BL433 appleprobe
BC441
BE1123
TRT33 Bi-plane
EC1123
IOE323
LP323
Pencil CW 5
Pencil CW 2
Pencil HF CW
IOT342 appleprobe
IH 6-18
SI2C41 appleprobe
Esaote

ATTENZIONE:
Le informazioni contenute in questo sito sono destinate in via esclusiva agli operatori professionali della sanità in conformità all'art. 21 del D.Lgs. 24 febbraio 1997, n. 46 s.m.i e alle Linee Guida del Ministero della Salute del 17 febbraio 2010 e successivo aggiornamento del 18 marzo 2013.

Sei un operatore sanitario?

E-Shop